Phitofilos, una storia naturale
Scegliamo di commercializzare unicamente i prodotti di Phitofilos, il brand di riferimento in Italia ed in Europa nel campo della fitocosmesi (cosmesi fondata sull'impiego di estratti vegetali); ecco perché

Phitofilos è il frutto di oltre 40 anni di esperienza nel campo fitocosmetico e di costanti investimenti in ricerca e sviluppo ed innovazione tecnologica per migliorare costantemente i prodotti da offrire al proprio pubblico.
Grazie ad una profonda conoscenza della materia, affiancata da solidi valori, come qualità, trasparenza ed informazione, unita ad una scrupolosa selezione di materie prime, produce cosmetici secondo rigorosi protocolli e processi eco-compatibili, realizzando formulazioni di rara eccellenza.
Tutti i prodotti Phitofilos sono eco-friendly e cruelty-free.
Inoltre Phitofilos offre ai professionisti del settore dei corsi di formazione per conoscere il mondo della fitocosmesi per capelli ed apprenderne tecniche e nozioni (www.phitofilosprofessionale.com).
Link esterni:
- Donna Moderna - Phitofilos, dalla natura la salute e la bellezza del corpo e del capello
- Fanpage - Prodotti naturali, quando la sostenibilità non è solo “cosmetica”
- Vanity Fair - Capelli: i benefici dell'henné (che piace tanto a Camihawke)
INCI Naturale

L’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) descrive la composizione di un prodotto cosmetico, presentando l’elenco degli ingredienti in ordine decrescente di concentrazione. Uno strumento indispensabile per conoscere le caratteristiche del prodotto e verificare se le sostanze impiegate siano eco-bio compatibili.
Vegan OK

EcoBio cosmesi

I prodotti cosmetici Phitofilos (ad eccezione delle erbe) sono certificati AIAB Bio Eco Cosmesi e QC. I cosmetici sono prodotti con materie prime biologiche, OGM free, non contengono ingredienti dannosi per la persona, per l’ambiente e non prevedono sperimentazione animale.
Dermatologicamente testato

Procedure di sterilizzazione

Tutte le erbe Phitofilos vengono sottoposte a procedure di sterilizzazione in modo da garantire prodotti sicuri ed a norma di legge.
Questo processo consente di abbattere la carica microbica ed eliminare la presenza di patogeni, oltre a lieviti e muffe.
Nickel tested <1PPM
