Il periodo delle castagne: come evitare la caduta dei capelli
La ragione per cui tale fenomeno si verifica in questo particolare periodo dell’anno è semplice. Fino a poco tempo fa si credeva che la causa fosse il cambiamento di temperatura. In realtà, la vera ragione per cui questo accade è da ricollegarsi alla variazione delle ore di luce nell’arco della giornata.
Questo meccanismo è piuttosto complesso e viene gestito dalla melatonina, un ormone regolatore del ciclo luce-buio. Non disperare dunque, si tratta di una perdita temporanea e noi abbiamo la soluzione! Possiamo aiutare i tuoi capelli ad essere più forti, sani e splendenti!
Per prenderci cura di loro bisogna innanzitutto usare prodotti naturali che non danneggino il capello e la cute e, cosa molto importante, seguire una corretta alimentazione, assumendo una buona dose di vitamine che rendono forti i bulbi piliferi.
Ecco una lista di prodotti che fanno al caso tuo:
Una lozione rinforzante e ristrutturante del capello, con estratto acquoso di Miglio, Nasturzio, Equiseto, Erba Medica, Betulla, Fieno Greco, Altea, sinergizzati con amminoacidi essenziali, alla base della struttura cheratinica, derivati da Grano e Soia. Questi ingredienti, altamente funzionali, consentono di risanare la struttura del capello rendendolo più forte e favorendo una sana ricrescita.
Una miscela di polveri di cereali ed erbe, specifica per il trattamento salutare e rinforzante del capello. La composizione prevede una sinergia di polveri quali: miglio, nasturzio, equiseto, erba medica, betulla, fieno greco ed altea. Essendo ricca di sali minerali, oltre a magnesio e ferro, l’Impacco Rinforzante aiuta a mantenere il benessere delle strutture cheratiniche (capelli e unghie) ed offrire forza, vitalità e tono.
Usato in polvere può ridurre l’ingrigimento precoce, la perdita dei capelli, promuove la densità dei capelli, lucida e tratta l’irritazione del cuoio capelluto.
Un rimedio sorprendente per l’ingrigimento, è usato per controllare la caduta dei capelli, incoraggiare la crescita di nuovi capelli, rafforzare i follicoli piliferi, combattere la forfora, migliorare il colore e la consistenza dei capelli. Migliora anche il sonno e combatte le allergie cutanee.
Previene la caduta dei capelli, ne favorisce la crescita, elimina la forfora e lenisce il cuoio capelluto secco e pruriginoso. Contiene proteine, vitamina C, ferro, potassio e lecitina, tutti nutrienti che migliorano la crescita dei capelli, rendendoli inoltre molto lucenti.
Una delle erbe più popolari, è un incredibile tonico per i capelli. L’Amla contiene una serie di vitamine, minerali e antiossidanti, può prevenire la caduta e l’ingrigimento dei capelli, combattere il cuoio capelluto secco, la forfora, rafforzare i follicoli piliferi e aumentare la circolazione così da favorire la crescita dei capelli.
Conosciuto e diffuso soprattutto come olio, l’olio di Neem è il miglior rimedio per combattere forfora, secchezza e pidocchi (proprietà antimicrobiche). Previene la caduta dei capelli e ne favorisce la crescita.
Parola indiana, significa letteralmente “frutto per i capelli” ed in effetti offre numerosi vantaggi specifici per la salute dei capelli. Lo Shikakai è utilizzato per la pulizia dei capelli, favorendo la crescita dei capelli, prevenendo la forfora e rafforzando i follicoli piliferi. In polvere, miscelato con acqua e applicato sul cuoio capelluto e sui capelli, viene utilizzato come balsamo.